NEWS

CONCERTO
Domenica 21 maggio 2023, alle ore 16.00 avrà luogo in Abbazia un concerto di musica classica. Musiche di Bach.


TEATRO
Domenica 21 maggio 2023, a Praglia in teatro alle ore 18 ci sarà una divertente recita teatrale offerta come saggio di fine corso dai ragazzi che lo hanno frequentato durante l’anno.


CHIAMPO
Mercoledì 17 maggio 2023 è in programma il Pellegrinaggio al Santuario di Chiampo. La partenza in pullman è prevista alle ore 14.00/14.30 dai consueti punti di ritrovo e da Praglia. Alle ore 15.30 visita guidata al Santuario e adiacenze; alle ore 16.30 santa Messa; alle ore 18.00 Via Crucis e ristoro; alle ore 19.00 partenza per il ritorno.
Per le adesioni: Maristella 3381244810 e Giancarlo 3331096941.


TERREMOTO
Durante le sante Messe del fine settimana 25 e 26 marzo 2023, saranno raccolte le offerte per i terremotati della Turchia e della Siria, su iniziativa della Diocesi di Padova.


 

SANTO NATALE 2022
Il padre parroco don Stefano Visintin e i cooperatori don Giustino e don Michele e le care suore Benedettine della Carità suor Eleonora e suor Colette sono lieti di porgere a ciascun membro della comunità parrocchiale e a ciascun malato o infermo l’augurio di buona salute e di profonda gioia del cuore ricco della Luce e dell’amore di Gesù, venuto ad abitare la nostra vita.
Buon Natale!


CITTA’ DELLA SPERANZA
Natale 2022 – Anche quest’anno sosteniamo il progetto della Fondazione Città della Speranza. Ogni domenica al bar del Patronato è possibile acquistare  il panettone classico, o con cioccolato , oppure il pandoro.
Sono in confezione regalo. I proventi andranno a sostegno della fondazione.
La  Parola Divina, apparendo all’improvviso, come un compagno di strada, per l’anima che cammina solitaria, le porta una gioia   inattesa che supera ogni speranza. (Filone di Alessandria)


Pellegrinaggio a Malta – sulle orme di San Paolo
dal 10 al 14 ottobre 2022
CoPellegrinaggio Malta 2022sti e adesione:
€ 660.00: di cui 250.00 € alla prenotazione, fino a sabato 13 agosto;
saldo entro martedì 6 settembre.

Per informazioni e prenotazione:
Tullio:         3474928418
Francesco: 3356977749


Sant’Antonio di Padova
Lunedì 13 giugno 2022
, è la festa di Sant’Antonio di Padova, presbitero e Dottore della Chiesa. A tutti gli Antonio un affettuoso onomastico. Per tutti la nostra preghiera, in particolare per il nostro amato don Antonio. Oltre al Santo, Padova celebra questa settimana la memoria di un altro grande della città: San Gregorio Barbarigo, Vescovo . Preghiamo per il nostro seminario, per il vescovo Claudio, per i preti.


ROSARIO
12 giugno 2022
, riprende a San Benedetto la recita del santo Rosario ogni lunedì che, su richiesta di molti, viene spostato alle ore 20 per evitare colpi di sole. E’ un appuntamento sentito e che speriamo sostenuto dalla presenza di molte persone.


A PIEDI A MONTE BERICO
Sabato 28 maggio 2022 pellegrineremo col cavallo di san Francesco fino a Monte Berico. Partiremo dal Castello di San Martino della Vanezza alle ore  5.30. La santa Messa nel Santuario è prevista per le ore 11.00. Seguirà il pranzo nella Casa del Pellegrino. Torneremo in pullman nel primo pomeriggio. E’ necessario prenotare il pranzo e il ritorno in pullman entro mercoledì 25 (circa 20 euro):                                                    
Giancarlo 333 1096941 e Tullio 347 4928418.


IL CASTELLO INTERIORE
Mercoledì 18 maggio 2022, alle ore 15.00 nel salone del patronato parrocchiale di Praglia si terrà lo spettacolo drammaturgico incentrato sulla lettura del CASTELLO INTERIORE di santa Teresa D’Avila da parte di Ulderico Manani.
La proposta si inserisce all’interno del percorso di lettura del testo di Teresa D’Avila. La partecipazione e’ aperta a tutti liberamente.


PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA SALUTE
Il 24 MAGGIO 2022 il gruppo Caritas parrocchiale organizza il pellegrinaggio alla Madonna della Salute a Venezia in motonave da Chioggia. E’ prevista la visita all’isola di San Giorgio Maggiore per godere del panorama dal campanile.
Partenza da Praglia in pullman                     ore 07.30
Celebrazione Santa Messa alla Salute          ore 11.00
Approdo all’isola di San Giorgio                     ore 12.30
Pranzo offerto con cestino da viaggio           ore 13.00
Visita alla basilica, sala del conclave             ore 14.00
Salita sul campanile per veduta panoramica ore 14.30
Imbarco per Pellestrina                                 ore 15.00
Visita alla chiesa del miracolo di Pellestrina  ore 16.15
Ritorno a Chioggia                                        ore 17.30
Rientro a Praglia                                           ore 19.30
Costo di partecipazione € 55.00
Iscrizioni entro il 15 maggio con un massimo di 50 adesioni
Contatti: PATRIZIA MIOLA   3333818301; TULLIO DE FRANCESCHI  3474928418


MADONNA DELLA CORONA
dal 30 maggio al 2 giugno 2022, avrà luogo il pellegrinaggio dalla grotta di Lourdes di Chiampo alla Madonna della Corona.
Il percorso sarà tutto a piedi come già gli scorsi anni.
Per partecipare contattare Federico 3483729805


SALITA AL MONTE SANTO
Basilica Monte Santo SloveniaDomenica 3 aprile 2022, parte da Praglia una esperienza molto significativa ed intensa verso il Monte Santo che si trova in Slovenia e con il più grande santuario mariano di tutta la Slovenia. La partenza è al mattino e il rientro è mercoledì verso sera. Per informazioni contattare Franco: 346388136


newsIniziativa per la PACE
Papa Francesco fa un appello chiedendoci di digiunare e pregare per la pace.
Rispondendo a questo invito Il gruppo di parrocchie di Teolo promuove una fiaccolata mercoledì delle ceneri 2 marzo alle 21,00: tutte le parrocchie del territorio si riuniranno nei pu
nti di partenza (Bresseo, Feriole e scuole elementari di S.Biagio) per incamminarsi verso l’Abbazia Benedettina di Praglia, chiedendo intercessione a Maria Regina della pace e a S.Benedetto patrono d’Europa.
E’un momento di condivisione e collaborazione tra parrocchie per pregare per la pace.

Preghiera per la pace


newsCELEBRAZIONE EUCARESTIA
Domenica 6 febbraio 2022 – Riprende la celebrazione della S. Messa parrocchiale alle ore 9,15 in Abbazia
Tutto il resto degli orari delle sante Messe in parrocchia permane inalterato e  cioè:
al sabato alle ore 17.00 santa Messa prefestiva a San Biagio; alla domenica santa Messa a San Benedetto alle ore 8.00 e a Praglia alle ore 9.15; da lunedì a sabato santa Messa alle ore 6.30 a San Biagio. Non ci sarà la santa Messa delle ore 6.30 della domenica a San Biagio.

newsCELEBRAZIONE EUCARESTIA
Saluti a tutti.
Informo che anche per la prossima domenica le celebrazioni dell’eucaristia saranno con il seguente ordine:
Sabato 29 gennaio 2022: ore 17 a San Biagio
Domenica 30 gennaio 2022: ore 8 e ore 10.30 a San Benedetto.
Durante la settimana a San Biagio ore 6.30
Auguro a tutti salute e serenità e un buon fine settimana. 
Ogni bene, in fede
don Antonio

news Abbazia di Praglia – isolamento prudenziale Covid-19 (dalla pagina facebook dell’Abbazia)
17 gennaio 2022 – AVVISO IMPORTANTE

La comunità monastica di Praglia in questi giorni si trova in isolamento prudenziale per l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Pertanto l’Abate comunica la SOSPENSIONE A TEMPO INDETERMINATO di tutte le celebrazioni liturgiche, nonché la chiusura della chiesa, della portineria, della foresteria e del punto vendita del monastero e la sospensione delle visite guidate dello stesso.

Appena possibile, sarà data comunicazione della ripresa delle attività stesse.


Dianin_vescovoUN VESCOVO TEOLESE
Domenica 16 gennaio 2022, in Cattedrale a Padova alle ore 16,30, sarà ordinato vescovo don Gianpaolo Dianin, che è stato scelto per essere il nuovo pastore della diocesi di Chioggia. Al rito di consacrazione, presieduta dal nostro vescovo Claudio Cipolla, sarà concelebrante anche l’ex presule della nostra diocesi,  Antonio Mattiazzo, con cui don Gianpaolo aveva già collaborato. Proviene dal nostro Comune, la famiglia del fratello Gabriele è  nel nostro quartiere, e dunque è un frutto che è nato dalla fede del nostro popolo. La responsabilità che gli è stata conferita, assieme all’onore di lavorare alla vigna del Signore nella carica episcopale, non è cosa da prendere con indifferenza: don Gianpaolo ha bisogno delle nostre preghiere, e noi volentieri ci associamo in spirito alla cerimonia, e sempre nell’orazione assidua. E’ la nostra risorsa potente in tutte le circostanze. “E questa è la vittoria che vince il mondo, la nostra fede” (1 Giov. 5,4).


Chiara Stella 2021CHIARASTELLA
Dal 1 dicembre 2021 il gruppo animatori ha cominciato il canto della Chiarastella per le vie della parrocchia. Porteranno gioiosamente il messaggio del Natale. Ogni sera dalle 18,30 alle 20 gireranno in quartiere San Biagio e nel quartiere di via Jula. Inoltre faranno concerti natalizi nelle seguenti date:
Sabato 4 alle ore 17.00 nella chiesa di San Biagio
Domenica 12 alle ore 8.00 nella chiesa di San Benedetto.
Il Natale ci insegna come trovare la gioia nel donare e la felicità nell’essere gentili.


AIL
nei giorni di venerdì 3, sabato 4  e domenica 5 dicembre 2021, la sezione AIL di Padova ODV, in occasione della campagna di raccolta fondi “Stella di Natale 2021”, distribuirà i fiori davanti alla Basilica.


San BenedettoSAN BENEDETTO ALLE SELVE IN FESTA
Domenica 7 novembre 2021
, alle ore 11.00 nella chiesetta di San Benedetto alle Selve santa Messa e benedizione del nuovo crocifisso in bronzo posto nell’abside, opera di Giancarlo Frison e della statua di san Giuseppe offerta da un gruppo di benefattori per onorare l’anno santo indetto da Papa Francesco in suo onore. Con l’occasione si festeggia anche la ripresa della celebrazione domenicale della santa messa dopo la sospensione dovuta alla pandemia. Dopo la Messa seguirà un rinfresco nella casa San Benedetto.


MONTE BERICO MISSIONARIO
Sabato 30 ottobre 2021 alle ore 24.00 dalla chiesa di Creola muoverà i passi un pellegrinaggio vicariale a piedi fino alla Basilica di Monte Berico.  E’ prevista la santa Messa alle ore 7.00 di domenica 31. Partecipano i vicariati di Selvazzano e dei Colli.


SAN LEOPOLDO
Da oggi 17 ottobre 2021 a sabato 23 sosterà a Praglia, presso la 2^ cappella di sinistra nella Basilica, la Lampada di San Leopoldo Mandic, nel corso del suo giro per le parrocchie del vicariato. E’ una bella occasione per la visita e la preghiera a questo grande quanto umile e santo servo della vigna del Signore.


Monte Berico 2018PELLEGRINAGGIO A MONTE BERICO
Mercoledì 15 settembre 2021, festa della Beata Vergine Maria Addolorata, ci recheremo a Monte Berico per l’annuale pellegrinaggio parrocchiale. Nessuna variazione riguardo a orari e mezzo di trasporto: partiremo alle 14.00 dai punti di raccolta consueti e alle 14,30 da Praglia, con il pullman di Cavinato. Alle 15,30 santa Messa nella Basilica, celebrata da don Antonio, dopo la quale ci sposteremo con il mezzo alla bella chiesa di sant’Agostino, non molto lontana dal centro della città. La visita guidata e  un tempo adeguato per il riposo e il ristoro concluderanno il pomeriggio. Alle 19.00 è previsto l’appuntamento col pullman per il rientro. Durante il tragitto sarà chiesto il contributo spesa. Coloro che vengono con l’auto propria possono liberamente partecipare alle fasi previste.
INFO: Maristella 338 1244810;  Giancarlo 333 1096941;  Patrizia 3333818301


Santuario_CoronaPELLEGRINAGGIO A MARIA
Dal 30 maggio pomeriggio al 2 giugno 2021 Pellegrinaggio a piedi da Chiampo (VI) alla Madonna della Corona (VR).
Per info: Federico 3483729805


Monte BericoDA VEGGIANO A MONTEBERICO
Sabato 12 Giugno 2021, tutti coloro che desiderano pellegrinare a Monteberico seguendo l’argine del Bacchiglione  sono attesi al parcheggio del castello della Vanezza a Veggiano alle ore 5.00. Alle ore 11.00 la santa messa nel santuario seguita dal pranzo. Dopo il Pranzo, un pullman riporterà tutti a Veggiano.
Per informazione: Tullio 3474928418


SAN LEOPOLDO
MARTEDì 11 MAGGIO 2021, alle ore 18.30 la nostra parrocchia animerà la santa Messa nel santuario di san Leopoldo a Padova.
Siamo invitati a partecipare con devozione e nella preghiera invocare l’intercessione del santo Leopoldo per le necessità del corpo e dello spirito nostre e dei nostri cari e del mondo.


L’ESTATE 2021 IN ARRIVO
L’estate si avvicina e i nostri ragazzi sperano di passare dalle relazioni da remoto alle relazioni in presenza sempre rispettando le misure di sicurezza.
Gli animatori hanno fissato delle date per offrire ai nostri ragazzi la possibilità di una esperienza estiva in cui recuperare le dimensione dell’amicizia e dell’esperienza di gruppo in sicurezza.
Per ora pubblichiamo le date per motivi organizzativi, il come e il dove sarà condizionato dall’evoluzione delle misure di sicurezza ministeriali.
Elementari 25-31 luglio
Medie 8-14 agosto
Giovanissimi 14-22 agosto
Animatori 5-12 settembre
Per le info:. Alberto  33313378855


IL CAMMINO CELESTE
Per i giovani è in cantiere una esperienza formativa forte in Friuli. Un Cammino che parte da Aquileia, antica sede del patriarcato veneto, e giunge nel santuario mariano del monte Lussari. La partenza è fissata per il 23 agosto e l’arrivo per il 4 settembre.
Per le adesioni e l’informazione:. Alessia 3337265252


DA LA VERNA AD ASSISI
Per il gruppo coppie e gli adulti che lo desiderano è in cantiere una esperienza all’aperto che parte da La Verna il 17 giugno e si conclude ad Assisi il 28. E’ il percorso attraverso i luoghi cari alla vita di san Francesco d’Assisi.
Per informazioni ed adesione:. Laura 328 7866157 


PRAGLIA APERTA
Oggi 6 marzo 2021, termina la quarantena covid e la chiesa abbaziale riapre alle celebrazioni.
Domenica 7 marzo riprende la celebrazione della santa messa parrocchiale alle 9.15.


Monte BericoMONTE BERICO
Mercoledì 30 settembre 2020 è previsto il pellegrinaggio annuale della nostra comunità parrocchiale al Santuario della Madonna di Monte Berico. Il viaggio come sempre sarà servito dalla dittà Cavinato che ha sede nel nostro paese, secondo l’orario collaudato negli anni: partenza alle ore 14.00 dai luoghi di raduno, ore 14.30 partenza da Praglia, ore 15.30 santa Messa a Monte Berico, ore 17.00 visita alla Basilica vicentina dei santi Felice e Fortunato, ore 19.00 partenza verso casa. Nell’orario sono compresi tempi di ristoro nei pressi dei luoghi di visita. La quota di partecipazione sarà comunicata in uno dei prossimi foglietti. Coloro che desiderano partecipare possono prenotare la loro presenza a Dal Pozzo Maristella 338 1244810, Miola Patrizia 333 3818301, Frison Giancarlo 333 1096941.


Orient_past_20-21ORIENTAMENTI PASTORALI 2020/21
La diocesi ha fatto pervenire alle comunità parrocchiali per il prossimo anno 2020/21 gli orientamenti pastorali, un fascicolo meno grosso del solito (grazie a Dio), che reca il titolo: La carità nel tempo della fragilità. Copia del documento è stata distribuita a ciascun membro della riunione dei gruppi parrocchiali  convocati nel Consiglio Pastorale di lunedì 27 luglio, del quale abbiamo dato informazione. Chi ha ricevuto il fascicolo ha ricevuto anche un compito per le vacanze: leggerlo e preparare le proprie osservazioni da condividere nella prima riunione consigliare del nuovo anno pastorale. Il testo biblico da meditare è stato indicato: i capitoli 27 e 28 degli Atti degli Apostoli, che raccontano il comportamento di san Paolo durante il naufragio della nave che lo stava portando a Roma. Vi si trova tutto il coraggio della sua fede, la volontà di cooperare per la salvezza comune, salvezza raggiunta malgrado la grave prova. Sarà utile accostarci a questa lettura col cuore in ascolto per esserne illuminati ed incoraggiati.

Testo Orientamenti pastorali


Ezechiele_RaminPADRE EZECHIELE RAMIN
Mercoledì 22 luglio 2020, a Padova, nella chiesa di San Giuseppe alle ore 20.20, è in programma una veglia dal titolo “Lele, raccontami il tuo martirio”. Si tratta di una serie di testimonianze sulla vita ed il martirio del conterraneo (è nato il 9 febbraio 1953 in via Repoise, attigua alla zona industriale) p. Ezechiele Ramin,  missionario comboniano , difensore degli indigeni dell’Amazzonia, trucidato per l’annuncio del Vangelo. Ricorre il 30° anniversario della sua tragica e gloriosa testimonianza. Nell’occasione verrà presentata una stola ideata e disegnata in memoriam da Giancarlo e realizzata dalle Figlie di San Giuseppe di Padova. Ricordare i nostri santi è una usanza della Chiesa fin dalle origini sulle orme della Santa Messa, memoriale della Pasqua del Signore.


newsAVVISO IMPORTANTE
Domenica 21 giugno 2020 – XII domenica T.O.
La S. Messa parrocchiale sarà celebrata in chiesa a S. Biagio alle ore 10,00 seguendo tutte le norme anticontagio.
ProtocolloChiesaPraglia


A PIEDI A MONTE BERICO
Sabato 20 giugno 2020
, per la festa del Cuore Immacolato di Maria, il Gruppo Caritas propone un pellegrinaggio a piedi fino al Santuario di Monte Berico. Il tragitto scelto sarà quello sugli argini del Bacchiglione. La partenza è prevista per le ore 5.00 dal Castello di san Martino della Vaneza, nei cui pressi un parcheggio è disponibile per ospitare i mezzi per arrivarci. Alle 11 ci sarà la santa Messa in Basilica. Sarà possibile trovare spazio per qualche vivanda calda nella Casa del Pellegrino. Per il ritorno chi desidera può usufruire del pullman di Cavinato. In tal caso è necessario prenotare il proprio posto entro giovedì 18 giugno ( è importante la puntualità ) telefonando ai seguenti numeri:
De Franceschi Tullio: 347 4928418
Frison Giancarlo: 333 1096941
Moretto Francesco: 335 6977749
Miola Patrizia: 333 3818301


newsAVVISO IMPORTANTE
Domenica 14 giugno 2020 – Corpus Domini
La S. Messa parrocchiale sarà celebrata in chiesa a S. Biagio alle ore 10,00 seguendo tutte le norme anticontagio.
ProtocolloChiesaPraglia


newsAVVISO IMPORTANTE
Domenica 7 giugno 2020 – SS. Trinità
La S. Messa parrocchiale sarà celebrata in chiesa a S. Biagio alle ore 10,00 seguendo tutte le norme anticontagio.
ProtocolloChiesaPraglia


Tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Monteortone
1° Maggio 2020 – Carissimi domani 1 maggio, niente pellegrinaggio. Per ricordare un momento bello e intenso della nostra comunità abbiamo voluto offrire un ricordo e un documento del tradizionale pellegrinaggio a Monteortone. Rivedendo le foto possiamo rivivere emozioni e pellegrinare spiritualmente verso Maria per chiedere salute e protezione per tutti in questa pandemia. Buon primo maggio.
Vostro d. Antonio
LINK AL VIDEO


LETTERA DEL VESCOVO CLAUDIO
3 marzo 2020 – Carissimi,
lunedì c’è stata una riunione dei vescovi del Veneto, sollecitata anche da me. Eravamo in collegamento con i Vescovi dell’Emilia Romagna e della Lombardia. L’obiettivo era di condividere una linea comune per affrontare questa difficile situazione data dal virus, alla luce delle disposizione del Governo italiano. L’iniziativa nasceva anche dalla speranza di poter riprendere la celebrazione dell’Eucarestia, quella domenicale innanzitutto, cercando insieme tutti i possibili percorsi, consultando esperti e autorità, e di desistere solo di fronte… (leggi tutto)


EMERGENZA CORONAVIRUS – LE DISPOSIZIONI DELLA DIOCESI DI PADOVA
Domenica 23 febbraio 2020 – A seguito delle disposizioni ministeriali e regionali a fronte dell’emergenza Coronavirus (COVID-2019), in particolare rispetto alla necessità di evitare assembramenti di persone, la Diocesi di Padova, in costante collegamento con le autorità pubbliche (Prefetto e Sindaci) e in sintonia con le altre diocesi del Veneto, dalle ore 24 di oggi, domenica 23 febbraio, alle 24 di domenica 1 marzo dispone quanto segue, per tutto il territorio diocesano:
· Sono sospese le celebrazioni pubbliche di sante messe feriali e festive, incluse quelle del Mercoledì delle Ceneri, sacramenti, sacramentali, liturgie e le Via Crucis
.
I fedeli, in sostituzione del precetto festivo e anche del Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima … (vedi allegati)

Ordinanza Ministero della Saluten. 1 23.02.2020_23191846
EMERGENZA CORONAVIRUS – LE DISPOSIZIONI DELLA DIOCESI DI PADOVA_23-02-2020 .


COPPIE
Mercoledì  26 febbraio 2020, alle ore 20.45 in patronato si riunirà il Gruppo coppie per proseguire l’itinerario di formazione sui temi inerenti il rapporto di coppia. E un’opportunità per coloro che vivono l’amore sponsale che, come tutte le relazioni umane, convive con tensioni, incomprensioni e prove. Il confronto può offrire nuovi punti di vista che possono essere risolutivi.


SCUOLA DI PREGHIERA
Venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 15.00 in Teatro a Praglia iniziano gli incontri di scuola di preghiera che continueranno per tutta la quaresima ogni venerdì.


5^ ELEMENTARE
Domenica 1 marzo 2020, 1^di Quaresima,  i fanciulli di 5^ elementare IC, che a Pasqua si accosteranno ai sacramenti dell’Eucaristia e della Confermazione, durante la santa Messa parrocchiale vivranno il Rito della Chiamata e della consegna delle tuniche. Festa di attesa che li introduce verso la Luce della Pasqua e della vita. Con la benedizione e la grazia della nostra preghiera.

UNITALSI
Alla fine di giugno 2020 sarà effettuato dalla diocesi di Padova il Pellegrinaggio a Lourdes con la presenza del Vescovo Claudio.  Le comunità parrocchiali sono invitate a prendere in considerazione questa opportunità di un “campo scuola alternativo” di servizio agli infermi destinata ai giovani. Le date previste sono: in treno dal 27 giugno al 3 luglio. L’alloggio sarà al Salus.
Lourdes_2019Quote di viaggio per i giovani sono: 300 euro fino ai 20 anni compiuti; 390 euro dai 20 ai 30 anni compiuti. Si aggiungerà una quota assicurativa di 10 euro fino ai 17 anni compiuti  e 25 euro per giovani dai 18 ai 30 anni compiuti.
E’ previsto un incontro formativo e formativo obbligatorio prima del pellegrinaggio. Agevolazioni sui costi dove vi fosse necessità.


IMITAZIONE
Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 15.00 in Patronato è previsto l’incontro mensile  sull’ Imitazione di Cristo.  La riunione si aprirà con la condivisione sull’esercizio assegnato nell’ultimo incontro: Guardare ogni cosa come parte di una unità che tutto raccoglie. Seguirà la presentazione dei capitoli in programma da cui verrà proposto un esercizio per la vita pratica.


Pranzo anziani_23-FEBBRAIO-2020PRANZO TERZA ETA’
Domenica 23 febbraio 2020 alle ore 12.30 in Teatro il Gruppo Caritas invita i nostri cari amici della terza età per un pranzo di Carnevale che fa parte quest’anno degli incontri per “Raccontarsi”. 
Allegria per tutti. 
Che ci siano le frittelle? Chi verrà vedrà.


San BenedettoSAN BENEDETTO AL CALDO
Domenica 22 dicembre 2019 – nella chiesetta di San Benedetto alle Selve sono stati ultimati i lavori della sostituzione della caldaia – che da tempo faceva pesare la sua usura – con una di nuova che ridurrà i consumi del 30%. In questa occasione è stata recapitata nelle famiglie delle Selve una busta con una lettera per la libera contribuzione alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria. Un grazie a coloro che si dedicano al decoro e alla funzionalità della chiesetta e a tutti coloro che vorranno contribuire con la loro offerta.


Immagine di noiSCUOLA DI PREGHIERA
Venerdì 11 DICEMBRE 2019, nello spazio del Teatro si raccoglieranno  alle ore 15.00 coloro che desiderano partecipare alla scuola di preghiera. Il tema dell’incontro riprende Gn 1,17: “A immagine di Dio lo creò”. L’immagine che noi abbiamo di noi stessi è ben diversa da quella che portiamo fin dalla creazione. Inoltre ben diversa è pure l’immagine che costruiamo sugli altri. La preghiera ci aiuta a ritrovare la vera immagine di noi stessi e degli altri per un incontro che rafforza la vita e l’amore.


GRUPPO COPPIE
Martedì 10 DICEMBRE 2019, alle ore 20,45 in patronato il Gruppo Coppie si riunirà per confrontarsi sul tema della collaborazione nella vita di coppia e nella responsabilità della vita familiare. Dalla responsabilità alla intimità. Come ciascuno intende l’intimità della relazione. La partenza è data dall’esperienza nella famiglia di origine.


IMITAZIONE
Mercoledì 11 DICEMBRE 2019, alle ore 15,00  coloro che desiderano dedicarsi al proprio giardino interiore hanno l’opportunità di farlo nel secondo incontro sull’ Imitazione di Cristo, piccolo e prezioso libretto che può condurre la nostra vita  sulle orme di Cristo Signore, come ha fatto con tante anime assetate che lo hanno aperto e se ne sono nutrite. Il filo conduttore di questo appuntamento è la condivisione dell’impegno spirituale assunto nell’incontro precedente: Coltivare il desiderio di conoscere il Signore Gesù. Seguirà la presentazione del capitolo 2.


Scuola Infanzia 'S.Benedetto'SCUOLA MATERNA
Domenica 8 dicembre 2019 – grande festa in onore dell’Immacolata Concezione di Maria. La Scuola materna ha organizzato una vendita di torte  che sarà allestita davanti alla Basilica dopo la S. Messa parrocchiale delle ore 9,15. L’iniziativa promuove la solidarietà della nostra comunità con lo sforzo economico della scuola la quale può contare sempre meno  sull’aiuto delle istituzioni pubbliche.


ChiaraStella_2019CHIARA STELLA 2019
dal I° dicembre 2019, dalle ore19,15 alle ore20,30, in quartiere S. Biagio e Via Jula.

CONCERTI NATALIZI:
– sabato 14 dicembre alle ore 17,00 presso la Fioreria Pelizza
– domenica 15 dicembre alle ore 8,00 in chiesa a S. Benedetto

Aprire le proprie porte significa accogliere l’augurio del Felice Natale.

Info: Alberto – 3313378855


torte_1-12-19Vendita TORTE
DOMENICA 1 DICEMBRE 2019, vi aspettiamo dopo la messa delle 9.15 al nostro banchetto dove potrete acquistare DOLCI FATTI IN CASA. Il ricavato servirà a finanziare le attività ACR.
PER CHI VOLESSE DONARE UNA TORTA: SABATO 30 novembre verrà consegnato l’occorrente per confezionare i dolci che NON dovranno contenere creme e dovranno riportare gli ingredienti sull’ etichetta.


Associazione AIL
domenica 1 dicembre 2019, l’associazione AIL, davanti alla Chiesa di Praglia, porrà in vendita stelle di Natale per sostenere le proprie attività di volontariato.


SCUOLA DI PREGHIERA
Venerdì 29 novembre 2019, nello spazio del Teatro si ritroveranno gli aderenti alla Scuola di preghiera, guidata da don Antonio. Il tema verterà sul Rallentare, come cioè abituarci, nelle nostre giornate cariche del giogo dell’esistere, a sostare per riprendere contatto con noi stessi, col senso della nostra vita, con lo Spirito che ci abita.


Incontro_coppie_21-11-19Giovedì 21 novembre 2019 alle 20,45 nella saletta della televisione il Gruppo Coppie tratterà con don Antonio il tema della cooperazione all’interno della famiglia, nelle relazioni individuali e in quelle comuni, evitando le rivalità, le imposizioni, la mancanza di rispetto nelle sue varie forme… E’ una opportunità per crescere nella concordia e nell’armonia dentro le nostre case. L’incontro è aperto a tutti gli interessati.


SCUOLA DI PREGHIERA
Venerdì 22 novembre 2019, alle 15.00 nella sala del patronato la Scuola di Preghiera, guidata da don Antonio. Il tema che sarà posto all’attenzione dei presenti verterà sul fluire dello Spirito e sull’esperienza che se ne può avere nella preghiera. Lo Spirito è la forza che anima l’universo. E’ il dono del Cristo risorto. Entrare nel flusso dello Spirito ci aiuta a trovare la connessione con la forza inesauribile che ci risolleva dalle fatiche e dallo stress e ci rigenera alla vita come in una costante rinascita.


ACCOMPAGNATORI
Venerdì 22 novembre 2019, dalle ore 20,30 alle ore 22,30 nel Seminario Minore di Rubano, in Sala Barbarigo, ci sarà un corso di formazione di 2° livello per accompagnatori degli adulti.


1^ ELEMENTARE GENITORI
Sabato 23 novembre 2019, i genitori dei fanciulli di 1^ elementare alle ore 15,00 in saletta televisione avranno il primo incontro con i loro accompagnatori e con don  Antonio. Auguriamo a tutti e a ciascuno dei genitori un percorso utile e gioioso per la loro entusiasmante e decisiva vocazione genitoriale, che è per la crescita fisica, intellettuale e spirituale dei figli. Occorre perciò fare tesoro del proprio vissuto nella fede, prenderla a cuore come un dono indispensabile per lo sviluppo integrale dei figli. E camminare con le gambe e con il cuore.


IPalestina_2020N VISTA DELLA PALESTINA
Sabato 23 novembre 2019, alle ore 19,30 in Teatro si ritroveranno i pellegrini che hanno vissuto insieme quest’anno il pellegrinaggio in Polonia,  per una revisione e un bilancio sulla propria esperienza che potrà essere condivisa. Seguirà la cena e la presentazione del pellegrinaggio in Palestina dal 2 al 5 maggio 2020. Da più parti era giunta la richiesta di visitare la Terra Santa ed è partita la macchina organizzativa. Per tempo bisogna prenotare il volo, la guida e tutto il resto. Chi è interessato è invitato quella sera.
Info: Tullio De Franceschi 347 49 38 418


Incontro_coppie_21-11-19COPPIE
Giovedì 21 novembre 2019 alle 20,45 nella saletta della televisione il Gruppo Coppie tratterà con don Antonio il tema della cooperazione all’interno della famiglia, nelle relazioni individuali e in quelle comuni, evitando le rivalità, le imposizioni, la mancanza di rispetto nelle sue varie forme… E’ una opportunità per crescere nella concordia e nell’armonia dentro le nostre case. L’incontro è aperto a tutti gli interessati.


IMITAZIONI DI CRISTO
Mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 15.00 in patronato il prof. Eugenio Boldon Zanetti presenterà e commenterà la bibliografia relativa al testo L’Imitazione di Cristo. Verrà poi organizzato lo studio e i commenti secondo lo stile seminariale. Incomincia così un momento di riflessione mensile incentrata su questo antico e prezioso testo che si pone in continuità con la spiritualità della Regola di san Benedetto. L’incontro è aperto a tutti.


A.I.S.M.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 sul sagrato antistante la chiesa a Praglia la Sezione A.I.S.M. di Padova sarà presente con un banchetto di raccolta fondi per le attività dell’Associazione.


Monte Berico 2018MONTE BERICO
Mercoledì 25 settembre 2019 ci porteremo in pullman all’annuale pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Monte Berico, che si svolgerà secondo il seguente orario: ore 14.30 partenza da Praglia; ore 15.30 s.Messa nel Santuario celebrata da don Antonio; nel contesto si potrà accostarsi alla confessione. Seguirà una pausa per il ristoro. In pullman ci porteremo  poi alla chiesa di san Lorenzo, per una visita guidata. Alle 19.15 riprenderemo la via del rientro.
La quota di partecipazione, che sarà raccolta in pullman,  è di 10 euro.
Per l’adesione si possono contattare: Pia Giacomin Maggiolo 348.0337384; Profumeria Patrizia 049.9900157; Maristella Gnesin 338.1244810; Giancarlo Frison 333.1096941; Patrizia Spolverato Miola 333:3818301.


Festa conclusiva per tutte le attività parrocchiali – DOMENICA 2 GIUGNO 2019 
9:00 Santa Messa con tutti i gruppi di lavoro della comunità
10:30 Memorial Andrea Nastasi e Gianni Ghiotto
12:30 Aperitivo in campo sportivo
13:00 Pranzo in Teatro per tutta la comunità; Nel corso del pranzo
grande Lotteria; Pomeriggio giochi all’aperto per grandi e piccini
Costo Pranzo: 12 Euro Adulti 14—99; 8 Euro per Ragazzi dai 6 a 13 Anni Gratis fino a 5 Anni
Iscrizioni: (entro il giorno 28 maggio) – Bar del Patronato; Stefano De Franceschi 347-4563812; Cinzia Pepato 349-6074174; Majolo Mauro 339-5820202


Lourdes_2019LOURDES 2019
In occasione dei 175 anni dalla nascita di Bernadette Soubirous l’UNITALSI ha organizzato un pellegrinaggio regionale per ammalati, pellegrini e volontari, in treno dal 17 al 23 luglio, in aereo dal 18 al 22 luglio.
Per ch
i fosse interessato, il referente dell’iniziativa da contattare è Giuseppe Piccolo: 3408207732.


FIERA DI FINE ESTATE 2019
La diocesi di Padova lancia per giovani dai 18 ai 35 un’iniziativa intitolata “L’Eccomi della Chiesa” che consiste nel vivere un’esperienza di gruppo all’interno della chiesa locale (pellegrinaggio, cammino, viaggio o altro evento da inventare) che aiuti i giovani a chiedersi, come Maria, “Perché e per chi sono?”, come via per capire “Chi sono?”. L’esperienza avrà una fase di esposizione e di condivisione col vescovo Claudio a fine estate.


Laudato_siLAUDATO SI’
Venerdì 1 marzo 2019
, nel patronato Pio X di Abano Terme alle ore 20.45, ci sarà un incontro sul cambiamento del paesaggio veneto soprattutto alla luce dell’enciclica di Papa Francesco Laudato Si’. Relatore sarà lo scrittore Paolo Malagutti di Bassano del Grappa, insegnante e scrittore. E’ un’opportunità aperta a che lo desidera.


ARCHIVIO NEWS 2017/18
ARCHIVIO NEWS 2016/17
ARCHIVIO NEWS 2015/16
ARCHIVIO NEWS 2014/15