Bollettino Parrocchiale 26 aprile 2020 – III domenica di PASQUA

Messaggio del parroco P. don Antonio
Domenica 26 aprile 2020 – III domenica di PASQUA
Messaggio di don Antonio
Carissimi, si avvicina il mese di maggio e siamo in attesa delle nuove condizioni di vita dettate dal governo in risposta all'andamento della pandemia. In ogni caso non potranno limitare la forza della preghiera vissuta nelle case e offerta con il cuore.
Niente può impedirci di venerare l'immagine di Maria e affidarci a lei con ardente amore nella preghiera del rosario. La preghiera contiene un segreto meraviglioso che possiamo scoprire pregando: la gioiosa fiducia nella vita e nel futuro. La preghiera vince la paura, e potenzia l'entusiasmo, accresce la gioia di vivere e di condividere.
Nella preghiera possiamo solidarizzare e aiutare coloro che si trovano in situazione di particolare prova o difficoltà. Vi auguro di stare bene e di essere felici nonostante tutto, di coltivare e di diffondere fiducia accendendo speranza. Nel foglio troverete lo schema per la preghiera del lavoratore proposta dalla diocesi per aziende in difficoltà e molte giovani famiglie economicamente al limite.
Vi porto sempre tutti nella mia preghiera e nella quotidiana Eucaristia.
Vi abbraccio con affetto.
Vostro don Antonio
26 aprile 2020 – III di PASQUA

Bollettino Parrocchiale 19 aprile 2020 – II domenica di PASQUA

Messaggio del parroco P. don Antonio
Domenica 19 aprile 2020 – II domenica di PASQUA
19 aprile 2020 – 2 di Pasqua
Messaggio di don Antonio
Carissimi, si intravedono segni di speranza che ci fanno guardare al superamento di questo periodo di paralisi atta a limitare il contagio del virus. Per il momento, fino al 3 maggio, le attività, le celebrazioni e tutte le iniziative della parrocchia rimangono ferme secondo le disposizioni del Governo e il decreto del Vescovo. Abbiamo superato la Pasqua nelle nostre case, ora proseguiamo la nostra vita nello spirito della fede accogliendo le indicazioni e le proposte della diocesi. Nel foglio sono riportate le opportunità per vivere con spirito positivo e creativo non solo la nostra fede ma anche un modo nuovo di essere comunità. Inoltre, in allegato, 10 consigli per usare costruttivamente la rete. 
Io continuo a pregare perché cessi l'emergenza della pandemia e torni la serenità nella quotidianità. Ricordo tutti voi nella preghiera con i monaci e nella santa Messa. In particolare i malati, gli anziani, i senza lavoro e un nostro caro giovane che affido particolarmente alle preghiere di ciascuno di voi. Vi benedico tutti e desideroso di vedervi vi abbraccio con affetto.
Vostro don Antonio

19 aprile 2020 – II di PASQUA
Dieci piccole regole per vivere al meglio questo tempo digitale

Bollettino Parrocchiale 12 aprile 2020 – domenica di PASQUA la preghiera

Messaggio del parroco P. don Antonio
Domenica 12 aprile 2020 – domenica di PASQUA
Carissimi, La pasqua è giunta sotto il regime dell'epidemia. Ma ciò non ci impedisce di credere nella vita e di gioire della vittoria di Gesù sul male e sulla morte. Ha aperto la strada per la vittoria di tutti noi. Facciamo festa e rendiamo grazie.
In questi giorni il consiglio pastorale si è virtualmente incontrato e ha condiviso uno scambio di esperienze di vita e la riflessione su alcuni temi che riguardano la vita della comunità. Ho raccomandato alcune cose:
1. Guardare con la luce della fede a ciò che stiamo vivendo, e fare attenzione al buono che c'è senza perderci in ciò che ci manca.
2. Fare spazio al silenzio per incontrare noi stessi in profondità e dedicare tempo per il dialogo in famiglia.
3. Fermarsi in ascolto del Signore leggendo la sua Parola e dialogando con lui nella preghiera personale e familiare.
4. Questa Pasqua, unica nel suo genere, senza comunità e senza riti, ci offre la libertà e l'occasione per decidere quale spazio ha Gesù nella nostra vita, nella vita delle nostre famiglie nelle nostre case.

La Caritas è particolarmente attiva come le catechiste, gli animatori, il coro parrocchiale e i diversi gruppi, non ultimo il "gruppo della gioia" che ci ha donato il video della via crucis particolarmente toccante e attento al calvario di questa epidemia. Anche i numerosi anziani che ho sentito in questi giorni sopportano bene questo momento e sono assistiti, quasi protetti dalle cure dei familiari e dei vicini. Che il Signore benedica ogni gesto di amore e di carità.
Un grazie a tutti e un affettuoso abbraccio a ciascuno con l'augurio di BUONA PASQUA e che ritorni presto libera la vita!
Vostro don Antonio 

12 aprile 2020 – domenica di PASQUA

Bollettino Parrocchiale 5 aprile 2020 – domenica delle Palme e traccia per la preghiera

Messaggio del parroco P. don Antonio
Domenica 5 aprile 2020 – domenica delle Palme
Carissimi, vi spero tutti bene, immuni dal corona virus! Ringrazio per il ricordo e la vicinanza in questo tempo di isolamento e di inquietudine. Ho sentito molti degli anziani della nostra comunità e, con sollievo, ho potuto sentire che, nonostante gli acciacchi dell'età e qualche patologia ormai cronica, c'è serenità e accettazione. Il punto più dolente, per diverse situazioni, è non poter vedere o stare con i propri cari, soprattutto con i nipoti.
Tutti mi hanno testimoniato che la più grande e sicura consolazione è la preghiera.

Anche nelle giovani famiglie c'è una felice scoperta della preghiera vissuta insieme. 
La Quaresima liturgica è finita (non quella pandemica), inizia la Settimana Santa.

In allegato trovate il foglio parrocchiale con l'invito del vescovo Claudio a tutte le comunità cristiane della diocesi e altre indicazioni utili, inoltre trovate lo schema e i suggerimenti per la preghiera familiare di ciascun giorno.
Nella festa delle Palme non ci sarà la benedizione degli ulivi e quest'anno non avremo il ramoscello benedetto in casa … Nei prossimi giorni il Consiglio Pastorale Parrocchiale si confronterà in videoconferenza per un scambio sulla situazione e per uno sguardo al prossimo futuro. 
Carissimi, io celebrerò la liturgia della Settimana Santa a San Biagio a porte chiuse come ha decretato il vescovo.

Celebrerò da solo ma per me, in quei giorni, voi tutti sarete presenti, immersi nella preghiera della Chiesa che non conosce né confini né lontananze perché essa è come l'amore…  Vi porto tutti nel mistero della passione, morte e risurrezione del Signore nel quale si esprime il suo amore incondizionato per ciascuno di noi.
Un caro abbraccio con affetto.

Vostro don Antonio

5 aprile 2020 – domenica delle PALME
Pasqua 2020 Famiglie

Pasqua 2020 Nota Pastorale vescovo Claudio per settimana Santa
Pasqua 2020_decreto vescovo Claudio per settimana Santa


Bollettino Parrocchiale 29 marzo 2020 – V Quaresima e traccia per la preghiera

Messaggio del parroco P. don Antonio:
Carissimi, il tempo passa ma il virus non si placa ancora, siamo arrivati alla quinta domenica di quaresima e la Pasqua è sempre più vicina. Sembra inevitabile che saremo costretti a celebrarla in casa come la celebrò Israele la prima volta, la notte della partenza per il lungo cammino dell'esodo (Es 12,1 ss.). Ci prepariamo dunque ad una celebrazione insolita ma comunque efficace e lo facciamo intensificando la preghiera, la lettura della Parola del Signore, la meditazione e la condivisione in famiglia. In allegato trovate lo schema della preghiera di domenica e il foglietto parrocchiale con un commento e un breve esercizio. Vi assicuro il mio ricordo per ciascuno e per tutte le famiglie, in particolare per gli anziani e i malati. Vorrei salutare anche tutti i bambini e i giovani per augurare loro di mantenere viva la fiducia e la vivacità: in parrocchia mancano molto i loro visi sorridenti, le grida e le loro corse tumultuose…  Mentre saluto tutti ricordo che se qualcuno desidera un particolare ricordo nella preghiera o nella santa messa o ha bisogno di scambiare qualche parola, non esiti a contattarmi o ad inviare un messaggio al 3475591660. Buona domenica.

Con affetto, vostro
don Antonio

29 marzo 2020 – V di Quaresima
PREGHIERA V DOMENICA DI QUARESIMA

 

Bollettino Parrocchiale 22 marzo 2020 – IV Quaresima e traccia per la preghiera

Messaggio del parroco P. don Antonio:
Carissimi, mentre prosegue questo tempo di attesa sempre più rigida, la vita continua e la primavera è arrivata ad intiepidire l'aria portando i suoi fiori.
Come voi tutti, anch'io rimango a casa, in monastero con la comunità, vivendo il lavoro e la preghiera come offerta per tutti voi. Siamo giunti alla IV domenica di quaresima, domenica della gioia perché la Pasqua è ormai vicina. In allegato trovate la traccia per la preghiera e l'ascolto del Vangelo in famiglia e il foglietto parrocchiale con una riflessione e un esercizio. La nostra gioia sta nella bellezza e nell'intensità delle relazioni, nella purezza dello sguardo con cui guardiamo le persone della nostra famiglia e riconosciamo la presenza del Signore in ciascuna e in mezzo a noi. Mentre ci auguriamo che il rischio di contagio cessi quanto prima, restiamo uniti nella fede coltivando sentimenti e pensieri di comunione, di amore e di gioia.

Vi abbraccio tutti e vi benedico con affetto.
don Antonio

22 marzo 2020 – IV di Quaresima
PREGHIERA IV DOMENICA DI QUARESIMA

19 marzo 2020 – S. Giuseppe

Messaggio del parroco P. don Antonio
19 marzo – S. Giuseppe
Carissimi, 
Vi spero tutti bene e prego ogni giorno per tutti voi, per la vostra salute, per la serenità e per il vostro lavoro. 
Oggi abbiamo salutato Luigia Campigotto, sposa di Giancarlo Ruzza e l'abbiamo accompagnata alla casa del Padre. La malattia che l'ha colpita pochi mesi fa l'ha consumata nel corpo ma la sua mente è stata sempre serena, disponibile alla volontà di Dio fino a desiderare il Paradiso ( le sue ultime parole!). La ricordiamo nella nostra preghiera e siamo vicini a Giancarlo e ai suoi figli e a tutta la famiglia con affetto e con fede.
Domani, festa di san Giuseppe, abbiamo l'opportunità di fermarci e pregare in famiglia con il sussidio del rosario preparato appositamente e che trovate in allegato. Che la preghiera e la intercessione di san Giuseppe ci illumini, ci dia serenità e ci rafforzi nella salute della mente, del cuore e del corpo e accresca l'unità in ogni famiglia e nella comunità.

Con affetto vi abbraccio e vi benedico.
Vostro don Antonio

Sussidio Rosario CEI

 

Bollettino Parrocchiale 15 marzo 2020 – III Quaresima

Messaggio del parroco P. don Antonio:
Carissimi, la nostra comunità cristiana di Praglia vive con impegno, fiducia e solidarietà questo tempo di emergenza e trova nella preghiera personale e familiare un punto di forza per il cammino quotidiano e settimanale. Per questo, accogliendo l'invito alle famiglie del nostro vescovo Claudio, nel foglietto parrocchiale allegato trovate la proposta di una liturgia familiare per la terza domenica di quaresima. Ogni famiglia diventa comunità che vive, che crede, e che celebra la fede in Gesù Cristo. E' lui l'acqua viva che ci disseta in questo inesplorato deserto.
Secondo le disposizioni delle autorità i centri parrocchiali devono restare chiusi negli spazi interni ed anche esterni. Le chiese possono rimanere aperte e potrà essere continuata la visita, la preghiera personale l’adorazione, ma senza alcuna celebrazione, senza riti comuni e senza alcuna forma di convocazione pubblica, dato che il criterio sanitario dell’assembramento continua ad essere più che mai vincolante (anche penalmente).
In questa situazione ricordiamoci di chiamare e sentire telefonicamente parenti, amici, vicini, in particolare persone sole, per continuare a far sentire il calore, l’attenzione e la vicinanza e l’amore del Signore che non ci lascia mai soli. Il “telefono allunga la vita”: attraverso una chiamata possiamo ascoltare e far giungere parole di vicinanza e di speranza coltivando le relazioni utili come l'acqua pura nel tempo dell'aridità.
Ricordo nella mia preghiera e nell'eucaristia quotidiana tutti voi, in particolare i malati e gli anziani, le persone sole e quelle in difficoltà.  Auguro a tutti salute, serenità e gioia.        don Antonio

15 marzo 2020 – III di Quaresima

8 marzo 2020 – II Quaresima

LETTERA DEL PARROCO P.D. ANTONIO E LETTERE DEL VESCOVO CLAUDIO
9 marzo 2020 – Cari fedeli della parrocchia di Praglia,
mentre vi ricordo nella mia preghiera e nella preghiera della comunità monastica, rimango disponibile nel centro parrocchiale, come al solito, per le diverse necessità (tel. 049 9903036). 
In questo tempo in cui la vita della nostra comunità è paralizzata dalle norme emanate dalle autorità civili e religiose, noi continuiamo a vivere una vera quaresima riponendo la nostra fede nel Signore. E' Lui la nostra salvezza. La chiesa di Praglia è aperta tutto il giorno secondo gli orari consueti per sostare in preghiera alla presenza del Corpo di Comunione presente nel tabernacolo.
Vi inoltro tre allegati importanti e utili: 
1. Il Vescovo Claudio ha inviato alle famiglie della diocesi una lettera di incoraggiamento e di fiducia sottolineando l'opportunità insita in questa situazione per la famiglia piccola chiesa domestica.
2. La diocesi offre dei sussidi per la riflessione e per la preghiera personale e familiare per vivere questa quaresima con profitto spirituale. 
3. La riprogrammazione delle tappe del cammino dell'iniziazione cristiana dei ragazzi con le rispettive celebrazioni sacramentali. 
 Nell'attesa fiduciosa che l'emergenza finisca e di ritornare alla vita con accresciuta gioia nell'incontrarci e nel celebrare insieme l'amore nel quale Gesù Cristo ci salva
vi auguro ogni bene.

don Antonio

Quaresima 2020 Testi per riflessione e preghiera
Nuove disposizioni IC
Lettera del Vescovo ai genitori IC