Bollettino parrocchiale 27 aprile 2025 – II domenica di Pasqua
Notizie di comunità
27 aprile 2025 – Solo grazie.
In questi giorni ricordiamo papa Francesco. E stiamo vedendo l’affetto immenso, non solo dei credenti e della Chiesa, verso di lui. Possiamo solo dire grazie. Grazie per il suo impegno tenace per la pace e il disarmo; per la sua attenzione costante verso le persone povere e fragili (senza fissa dimora, carcerati, esclusi …), per averci richiamato il dramma dei migranti e dei rifugiati, per il dialogo con altre fedi, per aver sollecitato la cura del pianeta e dell’ecologia, per aver riproposto più volte il valore della misericordia e tenerezza. Ognuno di noi porta con sé un ricordo particolare e unico del Papa. Francesco ci ha comunicato e testimoniato nella sua esistenza, con i gesti e le parole, con le scelte e lo stile di vita, la gioia del Vangelo (Evangelii gaudium): ha cercato di dare forma concreta e attuale al Vangelo. E’ stato un pellegrino di speranza: ha camminato con il Signore Gesù, luce, forza, potenza d’amore che muove tutto l’universo! Ringraziamo il Signore per il dono di papa Francesco; preghiamo per tutta la Chiesa, nostra Madre!
Due passi in avanti. In chiesa abbiamo visualizziamo i nostri passi comunitari:la Pasqua e il Giubileo degli adolescenti: sono passi importanti.
Giubileo degli adolescenti. In questi giorni (25 -27 aprile) il Giubileo degli adolescenti a Roma con la partecipazione di 24 tra giovanissimi ed educatori della nostra parrocchia. Faranno senz’altro una bella esperienza di Chiesa universale, nei giorni anche delle esequie di papa Francesco.
I Sacramenti. Ultime settimane verso i Sacramenti. Domenica 4 maggio alle ore 16.00 i bambini di 4 elementare riceveranno il sacramento della Riconciliazione e domenica 11 maggio, alle ore 8.45, i ragazzi di 5 riceveranno i sacramenti della Confermazione e dell’Eucaristia. Tutta la parrocchia vuole essere vicina ai nostri ragazzi e alle loro famiglie.
Messa del mercoledì. Ogni mercoledì sera (ore 19.00) celebreremo la Messa a San Benedetto. Pregheremo in modo particolare per la Chiesa e il successore di Pietro, invocando lo Spirito Santo.
1° maggio. Come da tradizione il 1 maggio saremo in pellegrinaggio a Monteortone. Alcune info: partenza alle ore 7.00 e Messa alle 8.45. In modo particolare sono invitati i bambini che ricevono i sacramenti (Riconciliazione, Confermazione ed Eucaristia) con i loro genitori. Al rientro (ore 12.00 circa) ristoro presso Floricoltura Pelizza. Grazie a tutti volontari che si attivano per questa bella opportunità di preghiera e di affidamento a Maria.
Il campo dei giovanissimi. Sarà dal 18 al 24 agosto a San Lorenzo Dorsino (Tn). Un grazie agli educatori che li seguono e un invito ai ragazzi ad iscriversi. Sono 3 i campi parrocchiali in questa estate (elementari, medie e giovanissimi), a indicare l’impegno educativo della comunità. Un grazie a tutti gli educatori.
Uscita da p. Antonio. La Caritas organizza per sabato 10 maggio un’uscita nell’Abbazia di Pomposa, anche per incontrare p. Antonio Mistorigo. Prenotarsi da Maristella, Giancarlo e Francesco. E’ proprio una bella uscita in un luogo giubilare, con la possibilità della Messa, delle confessioni e di visitare l’Abbazia, il museo e la città di Comacchio.
Orari di partenza: ore 7.00 dal piazzale davanti a Cavinato; ore 7.10 da San Benedetto; ore 7.30 da Praglia.
Domenica scorsa abbiamo raccolto € 433.90
Don Leopoldo, don Massimo, le suore
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A POMPOSA
Sabato 10 maggio 2025 – Orario: Partenza da Praglia ore 7.30, arrivo a Pomposa ore 9.30. Incontro con don Antonio, breve visita alla Basilica, ore 10.30 Messa con possibilità di confessarsi. Ore 12.30 pranzo nel bar ristorante nei pressi della Basilica. Ore 14.00 partenza per Comacchio, ore 15.00 visita facoltativa al museo Manifattura dei Marinati molto interessante, costo aggiuntivo euro 5; chi non desidera visitarlo può sostare nel vicino Santuario di Santa Maria in Aula Regia. Ore 16.00 breve visita al centro cittadino. Ore 17 rientro. Arrivo previsto ore 19.00.
SANTA MESSA SETTIMANALE e ROSARIO
da Mercoledì 8 gennaio 2025 – continuano gli appuntamenti con il santo Rosario ogni lunedì alle ore 15.00 e con la santa Messa ogni mercoledì alle ore 19.00 (cambio orario dal 23 aprile).
da domenica 14 gennaio 2024 entrambe le Messe della domenica mattina saranno celebrate a San Benedetto:
alle ore 8.00 e alle ore 10.00.
Pertanto la tradizionale Messa festiva delle ore 9,15 NON sarà più celebrata in Basilica a Praglia
Lo spazio sul retro del centro parrocchiale, a San Benedetto è stato adibito con ghiaia, per facilitare il parcheggio delle auto.
Ricordo di Don Tiziano
l’opuscolo in memoria di P. D. Tiziano si può leggere e scaricare dai seguenti link:
Don Tiziano stampa A4 formato pdf
Don Tiziano stampa opuscolo formato pdf
Per il nostro centro parrocchiale dona il 5 per Mille mettendo la firma nell’apposito spazio e indicando il codice fiscale del nostro Centro Parrocchiale: 92012300288. È possibile fare una donazione alla parrocchia di Praglia utilizzando il seguente IBAN: IT34Y0859062920000010179060