Benvenuto nel sito della Parrocchia di PRAGLIA

28 settembre 2025 – XXVI Domenica Tempo Ordinario


Notizie di comunità
28 settembre 2025 – Nel foglietto di questa settimana don Massimo ci comunica il nuovo incarico che il vescovo Claudio gli ha affidato:

Carissimi, è di questi giorni la mia nomina ad amministratore della parrocchia di San Michele a Selvazzano, la accolgo come cristiano chiamato ad accompagnare le comunità, con lo spirito di servizio, mettendomi in gioco di nuovo. Lo so: “proprio adesso che ci eravamo affezionati e cominciavamo a conoscerci!” Vi assicuro che la condivisione e l’affetto sono veri, così come grande è la mia riconoscenza per ciascuno di voi. Abbiamo percorso un pezzetto di strada assieme, un anno della nostra vita, ma anche abbiamo continuato a costruire quella casa di pietre vive che ci precede tutti e che proseguirà nel tempo: la storia di fede della parrocchia di Praglia.

Il primo pensiero è per don Leo, che resta come amministratore della parrocchia: abbiamo vissuti e stili differenti, ma condividiamo un’unica passione nel cuore, Gesù Cristo, la Chiesa, le persone; essere un tuo confratello è una cosa grande.

Il secondo per il gruppo degli educatori per i bei momenti di condivisione e crescita del lunedì sera, dei campi estivi, nei sabati con i ragazzi; per tutti c’è spazio per crescere come giovani al servizio del Vangelo.

Ringrazio ancora le catechiste, per le serate di programmazione, il confronto, la catechesi sul campo: molti vedono il “prodotto finito” ma dietro, quanta creatività e fantasia per cercare di raggiungere il cuore di bambini e genitori.

Penso all’amicizia e alle iniziative del “Noi Associazione”, al consiglio Pastorale, agli Affari Economici, alla Caritas, ai Lettori, ai ministri dell’Eucarestia. Un grande grazie al coro e agli strumentisti (al primo cajon solista, al terzo chitarrista apprendista), ai sacrestani, ai fioristi: le nostre liturgie sono indimenticabili.

Ed infine un grande affetto ed un grazie a tutte le persone, singole o in gruppo; ragazzi/e del catechismo, animati/e, giovani-issimi, giovani, non più giovani, agli ammalati, gli anziani, al gruppo “cappuccino e brioches” del dopo Messa, ovviamente alle nostre suore, a tutti. Ogni volta che vi ho parlato di apertura agli altri e di accoglienza, non erano “parole” ma l’esperienza del Vangelo che voi avete fatto fare a me.

Beh, comunque, non vado lontano, sto alla fine della strada che dalla rotonda di Bresseo, passa per San Biagio, in fondo, prima del ponte sulla sinistra: a tutti un grande grazie! don Massimo

Ci uniamo al grazie! Anche noi ci uniamo al grazie per il dono di don Massimo, per averlo incontrato, conosciuto, apprezzato. Grazie per tutti i momenti – da quelli informali e semplici a quelli più organizzati e di progettazione, da quelli più occasionali alle celebrazioni – che abbiamo vissuto insieme. Avremo modo di salutarlo e di ringraziarlo in una delle prossime domeniche, celebrando assieme l’Eucaristia.

Festa dei nonni nella Scuola dell’Infanzia. Giovedì 2 ottobre 2025, festa degli Angeli custodi, ringraziamo il Signore per il dono dei nonni che accompagnano la vita dei nipoti. Celebreremo la Messa al mattino nella Scuola dell’Infanzia.

In questa domenica riparte il cammino di catechesi. Un grazie ai catechisti, agli accompagnatori e agli educatori: riparte il cammino di crescita e di formazione per bambini, ragazzi e genitori.

Venerdì 3 ottobre 2025. Alle ore 18.00 Adorazione eucaristica e poi Messa a San Benedetto. Poi celebreremo la Messa i mercoledì, quindi 8, 15, 22, 29 ottobre, alle 19.00

Bikes for Africa. Il gruppo giovani propone l’iniziativa “Bikes for Africa”, si tratta di raccogliere bici usate da destinare a ragazzi dei paesi africani. Anche il prossimo fine settimana (4/5 ottobre): sabato dalle 16.00 alle 17.30; domenica dalle 10.30 alle 12.00.
In caso di necessità e info sul ritiro contattate Mauro Majolo e Claudia Frison
Domenica scorsa abbiamo raccolto € 165,50
Don Leopoldo, don Massimo, le suore


TABELLA RIASSUNTIVA DELLE OFFERTE DEDUCIBILI E DETRAIBILI (APR 2025)
20 maggio 2025 – Buongiorno a tutti.
Vi invio una tabella (link al file) utile per dare informazioni a chi pone quesiti sulla detraibilità o deducibilità delle offerte alla chiesa cattolica e associazioni/enti collegati.


SANTA MESSA SETTIMANALE e ROSARIO
da Mercoledì 8 gennaio 2025 – continuano gli appuntamenti con il santo Rosario ogni lunedì alle ore 15.00 e con la santa Messa ogni mercoledì alle ore 19.00 (cambio orario dal 23 aprile).


da domenica 14 gennaio 2024 entrambe le Messe della domenica mattina saranno celebrate a San Benedetto:
alle ore 8.00 e alle ore 10.00.
Pertanto la tradizionale Messa festiva delle ore 9,15 NON sarà più celebrata in Basilica a Praglia
Lo spazio sul retro del centro parrocchiale, a San Benedetto è stato adibito con ghiaia, per facilitare il parcheggio delle auto.


Ricordo di Don Tiziano
l’opuscolo in memoria di P. D. Tiziano si può leggere e scaricare dai seguenti link:
Don Tiziano stampa A4 formato pdf
Don Tiziano stampa opuscolo formato pdf


Per il nostro centro parrocchiale dona il 5 per Mille mettendo la firma nell’apposito spazio e indicando il codice fiscale del nostro Centro Parrocchiale: 920123002885xMille_2015_webÈ possibile fare una donazione alla parrocchia di Praglia utilizzando il seguente IBAN: IT34Y0859062920000010179060