16 novembre 2025 – XXXIII domenica Tempo Ordinario
Notizie di comunità
16 novembre 2025 – Pratalea e i ministeri battesimali
La Collaborazione Pastorale. Il primo passo attuativo del Sinodo diocesano, realizzato lo scorso anno, ha visto la definizione di 47 Collaborazioni Pastorali, sparse in tutto il territorio diocesano. La nostra Collaborazione si chiama Pratalea con riferimento all’antico nome di Praglia e comprende 9 parrocchie del nostro territorio (Feriole, Praglia, Bresseo-Treponti, Villa di Teolo, Castelnuovo, Teolo, Fossona, Cervarese S. Croce e Montermerlo). Gli abitanti sono circa 14.500, con ancora una buona presenza di preti a disposizione. Il luogo di riferimento della Collaborazione sarà il Coordinamento, guidato da un parroco e da un laico, a cui parteciperà un rappresentante di ogni parrocchia e i vari parroci. Giovedì prossimo ci sarà il primo incontro per votare queste persone. E’ importante dialogare e confrontarsi tra parrocchie vicine e trovare anche uno stile unitario: non tanto fare tutto insieme quanto sostenerci insieme nelle scelte importanti che riguardano alcuni ambiti essenziali della vita parrocchiale.
Oggi Festa del Ciao. Domenica 16 novembre 2025 gli educatori propongono la Festa del Ciao per tutti i bambini delle elementari e ragazzi delle medie. La Festa, ricca di giochi e di attività, inizia con la Messa delle 10.00 e si chiude verso le 12.30. Un grazie da parte degli educatori anche per le offerte raccolte con i Lumini.
Inizia il gruppo giovani. Lunedì 17 novembre 2025 primo incontro per i giovani della parrocchia. Il filo conduttore degli incontri sarà come essere cristiani dentro le grandi sfide sociali e culturali del nostro tempo. Poi il lunedì successivo, 24 novembre, Veglia di preghiera diocesana per tutti i giovani.
Presentazione dei conti della parrocchia. Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 dopo le Messe vengono presentati i conti della parrocchia. Verranno comunicate alcune cifre, quelle più significative, che ci permettono di conoscere la situazione economica complessiva. Come in famiglia, così anche in parrocchia, condividiamo anche l’andamento e la gestione dei soldi. Vi chiediamo quindi di fermarvi in chiesa qualche minuto dopo le messe. Un grazie al CPGE per il suo servizio.
Pizza e castagne. Nella serata di sabato 22 novembre 2025 il Noi propone una serata di festa con pizza e castagne in Centro Parrocchiale. E’ una bella occasione per ritrovarsi e per stare insieme. Aperitivo a partire dalle 18.30; serata pizza a partire dalle 19.30.
La Difesa del popolo. Il settimanale diocesano, dedica un inserto speciale di otto pagine dedicato alle elezioni regionali del 23-24 novembre su alcuni temi chiave per le cittadine e i cittadini: ambiente e trasporti, sanità, welfare, economia. Trovate alcune copie gratuite in fondo alla chiesa.
Cucine Popolari. Questa domenica diamo una mano alle Cucine Popolari di Padova con l’acquisto di biscotti e farina. Sosteniamo tante persone povere e fragili che trovano in questa casa un ambiente caloroso e affettuoso. In questa settimana la nostra Caritas ha già fatto una prima consegna di generi alimentari raccolti presso il supermercato Lando.
Festa degli anziani. Si svolgerà domenica 30 novembre 2025 alle ore 14,30
Mercoledì 19 novembre. Messa feriale a San Benedetto alle ore 18.30.
Domenica scorsa abbiamo raccolto € 198,00
Don Leopoldo, le suore
SANTA MESSA SETTIMANALE e ROSARIO
dal 29 ottobre 2025 – continuano gli appuntamenti con il santo Rosario ogni lunedì alle ore 15.00 e con la santa Messa ogni mercoledì alle ore 18.30
da domenica 14 gennaio 2024 entrambe le Messe della domenica mattina saranno celebrate a San Benedetto:
alle ore 8.00 e alle ore 10.00.
Pertanto la tradizionale Messa festiva delle ore 9,15 NON sarà più celebrata in Basilica a Praglia
Lo spazio sul retro del centro parrocchiale, a San Benedetto è stato adibito con ghiaia, per facilitare il parcheggio delle auto.
Ricordo di Don Tiziano
l’opuscolo in memoria di P. D. Tiziano si può leggere e scaricare dai seguenti link:
Don Tiziano stampa A4 formato pdf
Don Tiziano stampa opuscolo formato pdf
Per il nostro centro parrocchiale dona il 5 per Mille mettendo la firma nell’apposito spazio e indicando il codice fiscale del nostro Centro Parrocchiale: 92012300288.
È possibile fare una donazione alla parrocchia di Praglia utilizzando il seguente IBAN: IT34Y0859062920000010179060